Jahr | Struktur | Kategorie | Download | Aufrufe | publiziert am |
---|---|---|---|---|---|
2022 | ![]() | ![]() | pdf (672.6 kB) | 3 | 12.5.2023 |
2021 | ![]() | ![]() | pdf (657.7 kB) | 19 | 31.5.2022 |
2020 | ![]() | ![]() | pdf (626.7 kB) | 51 | 31.5.2021 |
2019 | ![]() | ![]() | pdf (1001.7 kB) | 159 | 29.5.2020 |
L'obiettivo finale a cui sono invitati a partecipare tutti i collaboratori è il miglioramento continuo, tenendo conto dell'emergenza sanitaria dovuta alla pandemia COVID19 che ha interessato anche l'anno 2021.
Per conseguire tale obiettivo ci si avvale di:
1. Strumenti diversi per monitorare costantemente la:
- soddisfazione dei pazienti rilevata tramite PoC18
- soddisfazione dei pazienti tramite questionario ANQ
- benessere dei collaboratori tramite questionario Burnout
- analisi dei rischi
- rilevazione delle non conformità
- riunioni qualità
- formazione continua interna ed esterna
Anche nel corso dell'anno 2021, è stata prioritaria la gestione dell'emergenza sanitaria dovuta alla pandemia COVID19.
Nell'ottica del mantenimento del miglioramento continuo, si è comunque cercato di mantenere il focus sulle seguenti tematiche:
- monitoraggio soddisfazione pazienti e conseguenti azioni di miglioramento
- monitoraggio del benessere del personale di cura tramite questionario Burnout
- formazione continua del personale, quando possibile tenuto conto delle restrizioni legate alla pandemia
Raggiungimento degli obiettivi esplicitati nel punto 3.1
Nel corso del 2021 è stato di prioritaria importanza monitorare l'andamento dell'attività della Clinica tenuto conto della pandemia ancora in essere e delle sue conseguenze nel lungo termine, con focus in particolare sul benessere psichico di pazienti e collaboratori.
Lo sviluppo della qualità nei prossimi anni prevede di focalizzarsi su:
- continuo sviluppo di piani terapeutici individuali e personalizzati secondo il caso
- interventi psicoeducativi sia di gruppo che individuali sulla patologia in atto e il trattamento
- prosecuzione nel processo di miglioramento continuo
- interventi individualizzati sul personale di cura dopo esito questionario burnout
- migliorare analisi dati contabilità UFI
- utilizzo analisi aggiuntive Q options

Im Nationalen Verein für Qualitätsentwicklung in Spitäler und Kliniken (ANQ) sind der Spitalverband H+, die Kantone, der Verband der Krankenkassen santésuisse, curafutura und die eidgenössischen Sozialversicherer vertreten. Zweck des ANQ ist die Koordination und Durchführung von Massnahmen in der Qualitätsentwicklung auf nationaler Ebene, insbesondere die einheitliche Umsetzung von Ergebnisqualitäts-Messungen in Spitälern und Kliniken, mit dem Ziel, die Qualität zu dokumentieren, weiterzuentwickeln und zu verbessern.Chancen und Grenzen der ANQ-Qualitätsmessungen Weitere Informationen finden Sie in den Spital-Qualitätsberichten und auf www.anq.ch.
Unser Betrieb hat im Jahr 2021 an folgenden nationalen Qualitätsmessungen teilgenommen:
Psychiatrie
Erwachsenenpsychiatrie:
Erhebung der freiheitsbeschränkenden Massnahmen
Symptombelastung (Selbstbewertung)
Symptombelastung (Fremdbewertung)
Unser Betrieb hat im Jahr 2021 folgende zusätzliche Qualitätsmessungen durchgeführt:
Spitaleigene Befragungen
Rilevamento della soddisfazione dei pazienti riguardo le cure tramite questionario PoC18
Rilevamento della soddisfazione dei pazienti riguardo le attività espressive / riabilitative tramite questionario interno
Spitaleigene Messungen
Numero di cadute
Projekt | Ziel | Bereich, in dem das Projekt läuft | Laufzeit (von … bis) | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Soddisfazione dei pazienti
Details
| Miglioramento continuo della qualità delle cure | Pazienti degenti | 01.01.2021 al 31.12.2021 | ||||||||||||
Burnout
Details
| Monitorare lo stato di benessere dei collaboratori tenuto conto anche della pandemia | Cure | 01.01.2021 al 31.12.2021 | ||||||||||||
Soddisfazione attività espressive / riabilitative
Details
| Miglioramento continuo della qualità delle cure | Pazienti degenti | 01.01.2021 al 31.12.2021 |
Projekt | Soddisfazione dei pazienti | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ziel | Miglioramento continuo della qualità delle cure | ||||||||||||
Bereich, in dem das Projekt läuft | Pazienti degenti | ||||||||||||
Laufzeit (von … bis) | 01.01.2021 al 31.12.2021 | ||||||||||||
|
Projekt | Burnout | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ziel | Monitorare lo stato di benessere dei collaboratori tenuto conto anche della pandemia | ||||||||||||
Bereich, in dem das Projekt läuft | Cure | ||||||||||||
Laufzeit (von … bis) | 01.01.2021 al 31.12.2021 | ||||||||||||
|
Projekt | Soddisfazione attività espressive / riabilitative | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ziel | Miglioramento continuo della qualità delle cure | ||||||||||||
Bereich, in dem das Projekt läuft | Pazienti degenti | ||||||||||||
Laufzeit (von … bis) | 01.01.2021 al 31.12.2021 | ||||||||||||
|