04.11.2024 Selbstdeklaration | Externe Überprüfung QV58a KVG | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ergebnis | Prüfstelle | Kommentar Spital | ||||||
Qualitätsmanagementsystem |
| noch nicht geprüft | ||||||
Qualitätskultur |
| noch nicht geprüft | ||||||
•Critical Incident Reporting System (CIRS) | ||||||||
•Mitarbeitendenbefragung | ||||||||
Patientensicherheit |
| noch nicht geprüft |
Selbstdeklaration
| |
---|---|
Qualitätsmanagementsystem |
Externe Überprüfung QV58a KVG
| |
---|---|
Ergebnis
| Kontinuierliche Verbesserung |
Prüfstelle | noch nicht geprüft |
Kommentar Spital |
Selbstdeklaration | |
---|---|
Qualitätskultur | |
•Critical Incident Reporting System (CIRS) | |
•Interaktives Lernen im Room of Horrors | |
•Interprofessionelle Peer Reviews | |
•Morbiditäts- und Mortalitäskonferenzen | |
•Systemische Fehleranalyse auf Basis des Londonprotokolls | |
•Qualitätszirkel | |
•Mitarbeitendenbefragung | |
•Interprofessionelle Teamarbeit mit TeamSTEPPS |
Externe Überprüfung QV58a KVG | |
---|---|
Ergebnis | Kontinuierliche Verbesserung Betriebsdurchdringung |
Prüfstelle | noch nicht geprüft |
Kommentar Spital |
Selbstdeklaration | |
---|---|
Patientensicherheit |
Externe Überprüfung QV58a KVG | |
---|---|
Ergebnis | Kontinuierliche Verbesserung Betriebsdurchdringung |
Prüfstelle | noch nicht geprüft |
Kommentar Spital |
Jahr | Struktur | Kategorie | Download | Aufrufe | publiziert am |
---|---|---|---|---|---|
2024 | ![]() | ![]() | pdf (3.2 MB) | 1 | 24.4.2025 |
2023 | ![]() | ![]() | pdf (3 MB) | 60 | 28.5.2024 |
2022 | ![]() | ![]() | pdf (1.5 MB) | 91 | 26.7.2023 |
2010 | ![]() | ![]() | pdf (4.2 MB) | 472 | 1.7.2011 |
2009 | ![]() | ![]() | pdf (418 kB) | 438 | 9.7.2010 |
2008 | ![]() | ![]() | pdf (3.9 MB) | 480 | 21.6.2009 |
La strategia sulla qualità mira al mantenimento degli attuali standard qualitativi delle cure e alla ricerca del miglioramento continuo, con lo scopo di soddisfare al meglio il paziente e ottimizzare la presa a carico.
La nostra politica della qualità mira a:
- avere una visione globale delle attività, che devono essere gestite a livello interdisciplinare;
- gestire “bene” e in modo semplice il proprio lavoro, in coordinazione con quello degli altri ed evitando ridondanze;
- garantire al paziente un ruolo centrale e una prestazione che risponda al meglio alle sue esigenze/necessità, nell’ottica di rendere efficienti i servizi offerti;
- empatia nelle cure: “mettersi al posto del paziente”;
- migliorare costantemente l’efficacia del sistema qualità;
- garantire il rispetto dei requisiti cogenti applicabili agli specifici settori
Di seguito vengono elencati i punti principali, inerenti la qualità, che sono stati sviluppati nel corso del 2024 e che coinvolgono le Cure Palliative specializzate e i reparti RAMI.
Certificazioni di Qualità
- Effettuata valutazione intermedia per la certificazione di qualità “qualitépalliative” del reparto di Cure Palliative
- Rielaborato concetto di Cure Palliative specializzate
- Proseguimento nella ristrutturazione del Manuale Qualità
- Revisione di alcuni processi/formulari del Manuale Qualità
- Audit interni sull’utilizzo della cartella clinica informatizzata
- Audit interni per il miglioramento continuo per tutti i reparti/servizi
- Monitoraggio e analisi delle Non Conformità (Reclami e Segnalazioni)
- Monitoraggio e analisi degli Indicatori di Qualità (cadute, occupazione mensile/annua, numero reclami e segnalazioni, errori di somministrazione farmaci, riammissioni potenzialmente evitabili
- Revisionato il processo di valutazione dei pazienti (strumenti, scale, ecc.) per le fasi di pre-ammissione, ammissione e degenza
- Ottimizzazione dello svolgimento e della documentazione degli incontri interdisciplinari (Cure Palliative, RAMI)
- Introdotti nuovi protocolli per la gestione delle emergenze e dei sintomi comuni (Cure Palliative)
- Formazione mensile ai neo assunti “Introduzione Qualità, Igiene e Sicurezza"
- Sensibilizzazione sulla cultura dell'errore e segnalazione degli stessi
- Coinvolgimento dei Proprietari e dei Manager di Processo nella riorganizzazione della documentazione
- Rielaborato concetto di Cure Palliative specializzate
- Audit intermedio per la certificazione di qualità “qualitépalliative” del reparto di Cure Palliative
- Revisionato il processo di valutazione dei pazienti (strumenti, scale, ecc.) per le fasi di pre-ammissione, ammissione e degenza
- Ottimizzazione incontri interdisciplinari
- Introdotti nuovi protocolli per la gestione delle emergenze e dei sintomi comuni
- Ottimizzazione del sito internet della Clinica Varini
- Ristrutturazione layout dei documenti del Manuale Qualità (MQ)
Le attività prioritarie sulle quali continueremo a lavorare sono:
- Ridefinizione Linee Guida e Concetto Quadro
- Ampliamento dell'analisi dei rischi per i vari reparti/settori
- Ampliamento degli Indicatori di Qualità monitorati per i vari reparti/settori
- Ristrutturazione Manuale Sicurezza
- Completamento ristrutturazione layout dei documenti del Manuale Qualità (MQ)
- Inserimento procedure sull'utilizzo della cartella clinica informatizzata nel MQ
- Consolidamento del coinvolgimento dei Proprietari e dei Manager di Processo nella riorganizzazione della documentazione
- Continua sensibilizzazione sulla cultura dell'errore e segnalazione degli stessi

- dal 1.4.2024 è entrato in carica il nuovo Direttore Sanitario, Dr. Vinnie Cocuzzi;
- dal 24.6.2024 è entrato in carica il nuovo Responsabile Finanze e Controlling, Sig. Massimiliano Talento;
- dal 1.8.2024 è entrato in carica il nuovo Responsabile delle Cure, Sig. Vincenzo Cacio.
La gestione del Servizio Qualità è stata portata avanti dal Sig. Daniele Fava, in collaborazione con il Direttore Martin Hilfiker e il Responsabile delle Cure, che si incontrano con regolarità (1 volta al mese con Direzione e 2 volte al mese con le Cure) al fine di garantire il miglioramento continuo.
Im Nationalen Verein für Qualitätsentwicklung in Spitäler und Kliniken (ANQ) sind der Spitalverband H+, die Kantone, der Verband der Krankenkassen santésuisse, curafutura und die eidgenössischen Sozialversicherer vertreten. Zweck des ANQ ist die Koordination und Durchführung von Massnahmen in der Qualitätsentwicklung auf nationaler Ebene, insbesondere die einheitliche Umsetzung von Ergebnisqualitäts-Messungen in Spitälern und Kliniken, mit dem Ziel, die Qualität zu dokumentieren, weiterzuentwickeln und zu verbessern.Chancen und Grenzen der ANQ-Qualitätsmessungen Weitere Informationen finden Sie in den Spital-Qualitätsberichten und auf www.anq.ch.
Unser Betrieb hat im Jahr 2024 an folgenden kantonalen Qualitätsmessungen teilgenommen:
Messungen
IQ Medici e IQ RAI
Unser Betrieb hat im Jahr 2024 folgende zusätzliche Qualitätsmessungen durchgeführt:
Spitaleigene Messungen
Numero di cadute
Numero lesioni da decubito
Numero dei pazienti contenuti
Numero di cadute
Numero lesioni da decubito
Numero dei pazienti contenuti
Numero di cadute
Numero lesioni da decubito
Numero dei pazienti contenuti
Numero di cadute
Numero lesioni da decubito
Numero dei pazienti contenuti
Projekt | Ziel | Bereich, in dem das Projekt läuft | Laufzeit (von … bis) | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Valorizzazione dei collaboratori
Details
| Effettuare con regolarità le valutazioni/valorizzazioni dei collaboratori | Tutta l’azienda | Dal 2019 | ||||||||||||
Analisi dei Rischi
Details
| Gestione appropriata dei rischi | Tutta l’azienda | dal 2021 | ||||||||||||
Formazione: Introduzione Qualità, Igiene e Sicurezza
Details
| Presentazione della Clinica | Tutta l’azienda | Dal 2021 | ||||||||||||
Indicatori di Qualità
Details
| Monitorare e misurare i processi | Tutta l’azienda | Dal 2022 | ||||||||||||
Audit interni: Cartella Clinica Informatizzata
Details
| Uniformare l'utilizzo della Cartella Clinica Informatizzata | Cure | Dal 2019 | ||||||||||||
Ridefinizione processi Igiene e Sicurezza
Details
| Ridefinizione gruppo Igiene e Sicurezza; implementazione specifica dei processi di Igiene e di Sicurezza | Tutta l’azienda | Dal 2022 | ||||||||||||
Rilevazione soddisfazione del personale
Details
| Comprendere i punti critici rilevati da ciascun collaboratore e migliorarli | Tutta l’azienda | dal 2021 | ||||||||||||
PAI (Piano di Assistenza Individualizzato)
Details
| Definizione e monitoraggio degli obiettivi interdisciplinari di ciascun paziente | Cure Palliative acute e geriatriche | 2023 | ||||||||||||
Rilevazione soddisfazione pazienti e famigliari
Details
| Individuare gli aspetti critici rilevati dagli utenti e migliorarli | Tutta l’azienda | Dal 2021 | ||||||||||||
Direttive Clinica Varini
Details
| Elaborazione di un Concetto unico che contenga visione, missione, filosofia | Direzione | Dal 2023 | ||||||||||||
Audit interni: processi
Details
| Miglioramento continuo e sensibilizzazione sui processi del Manuale Qualità | Tutta l’azienda | dal 2021 | ||||||||||||
Segnalazioni
Details
| Gestione delle segnalazioni interne ed esterne | Tutta l’azienda | Dal 2010 |
Projekt | Valorizzazione dei collaboratori | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ziel | Effettuare con regolarità le valutazioni/valorizzazioni dei collaboratori | ||||||||||||
Bereich, in dem das Projekt läuft | Tutta l’azienda | ||||||||||||
Laufzeit (von … bis) | Dal 2019 | ||||||||||||
|
Projekt | Analisi dei Rischi | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ziel | Gestione appropriata dei rischi | ||||||||||||
Bereich, in dem das Projekt läuft | Tutta l’azienda | ||||||||||||
Laufzeit (von … bis) | dal 2021 | ||||||||||||
|
Projekt | Formazione: Introduzione Qualità, Igiene e Sicurezza | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ziel | Presentazione della Clinica | ||||||||||||
Bereich, in dem das Projekt läuft | Tutta l’azienda | ||||||||||||
Laufzeit (von … bis) | Dal 2021 | ||||||||||||
|
Projekt | Indicatori di Qualità | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ziel | Monitorare e misurare i processi | ||||||||||||
Bereich, in dem das Projekt läuft | Tutta l’azienda | ||||||||||||
Laufzeit (von … bis) | Dal 2022 | ||||||||||||
|
Projekt | Audit interni: Cartella Clinica Informatizzata | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ziel | Uniformare l'utilizzo della Cartella Clinica Informatizzata | ||||||||||||
Bereich, in dem das Projekt läuft | Cure | ||||||||||||
Laufzeit (von … bis) | Dal 2019 | ||||||||||||
|
Projekt | Ridefinizione processi Igiene e Sicurezza | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ziel | Ridefinizione gruppo Igiene e Sicurezza; implementazione specifica dei processi di Igiene e di Sicurezza | ||||||||||||
Bereich, in dem das Projekt läuft | Tutta l’azienda | ||||||||||||
Laufzeit (von … bis) | Dal 2022 | ||||||||||||
|
Projekt | Rilevazione soddisfazione del personale | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ziel | Comprendere i punti critici rilevati da ciascun collaboratore e migliorarli | ||||||||||||
Bereich, in dem das Projekt läuft | Tutta l’azienda | ||||||||||||
Laufzeit (von … bis) | dal 2021 | ||||||||||||
|
Projekt | PAI (Piano di Assistenza Individualizzato) | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ziel | Definizione e monitoraggio degli obiettivi interdisciplinari di ciascun paziente | ||||||||||||
Bereich, in dem das Projekt läuft | Cure Palliative acute e geriatriche | ||||||||||||
Laufzeit (von … bis) | 2023 | ||||||||||||
|
Projekt | Rilevazione soddisfazione pazienti e famigliari | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ziel | Individuare gli aspetti critici rilevati dagli utenti e migliorarli | ||||||||||||
Bereich, in dem das Projekt läuft | Tutta l’azienda | ||||||||||||
Laufzeit (von … bis) | Dal 2021 | ||||||||||||
|
Projekt | Direttive Clinica Varini | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ziel | Elaborazione di un Concetto unico che contenga visione, missione, filosofia | ||||||||||||
Bereich, in dem das Projekt läuft | Direzione | ||||||||||||
Laufzeit (von … bis) | Dal 2023 | ||||||||||||
|
Projekt | Audit interni: processi | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ziel | Miglioramento continuo e sensibilizzazione sui processi del Manuale Qualità | ||||||||||||
Bereich, in dem das Projekt läuft | Tutta l’azienda | ||||||||||||
Laufzeit (von … bis) | dal 2021 | ||||||||||||
|
Projekt | Segnalazioni | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ziel | Gestione delle segnalazioni interne ed esterne | ||||||||||||
Bereich, in dem das Projekt läuft | Tutta l’azienda | ||||||||||||
Laufzeit (von … bis) | Dal 2010 | ||||||||||||
|